Soccer Conditioning Coach

1 2 3 4 5
Paul Gotsis - Soccer Conditioning Coach

Δευτέρα 11 Νοεμβρίου 2013

Gli Infortuni Muscolari Lionel Messi . C'e spiegazione ? Si


Βαρκελώνη, ο Μέσι τραυματισμό: έξι έως οκτώ εβδομάδες για να σταματήσει
TORINO - Dalle sei alle otto settimane di stop. E' questo il responso degli esami clinici a cui si è sottoposto Lionel Messi dopo l'infortunio muscolare riportato nella partita contro il Betis. Messi era stato costretto a lasciare il campo al 19° minuto di gioco, e oggi è stata confermata la lesione al bicipite femorale della gamba sinistra. I tempi di recupero sono stimati in sei-sette settimane. L'argentino effettuerà la prima parte del recupero a Barcellona e la seconda a Buenos Aires. Si tratta del terzo infortunio in questa stagione per Messi che lo scorso 21 agosto, in occasione della Supercoppa di Spagna contro l'Atletico Madrid, rimase fermo per una settimana sempre in seguito ad un problema muscolare alla coscia. Successivamente, il 28 settembre, un problema al bicipite femorale della coscia destra lo costrinse ad uno stop di tre settimane. Messi salterà almeno dieci partite. Quattro di campionato ((Granada, Bilbao, Villarreal e Getafe), due de Coppa di Spagna (col Cartagena), due di Champions (Ajax e Celtic) e due con l'Argentina (Ecuador e Bosnia-Herzegovina).www.tuttosport.it

Ι Μedici avvrebero dovuto legere le notizie di suo padre del'anno 2008 .Leggi quelo che dice .

"Gli infortuni di Messi sono una fatalità, lo afferma il padre."
Il padre di Lionel MessiJorge, in un intervista per “Radio Del Plata” ha negato fermamente che i fastidi muscolari del piccolo fuoriclasse siano connessi al trattamento ormonale per la crescita al quale l’attaccante blaugrana fu sottoposto all’età di dodici anni, motivo per il quale tutta la famiglia si trasferì in Spagna. Il signor Messi si è è detto profondamente addolorato per tutto quello che ha sentito dire a proposito del figlio in seguito all’infortunio nella partita contro il Celtic, soprattutto perché molti commenti, definiti irresponsabili, sono arrivati da professionisti del settore.
Ha poi continuato : “Mi sarebbe piaciuto che questa gente si fosse consultata con un endocrinologo, allora avrebbero capito che il trattamento per la crescita non ha niente a che vedere con le attuali lesioni”. Più probabile, secondo lui, l’ipotesi che di mezzo ci sia soltanto la sfortuna: “Questa nuova lesione è stata una fatalità e niente più, bisogna lavorare per capire le cause e renderla più prevedibile. Probabilmente, come hanno detto alcuni medici del Barcellona, il problema può avere a che fare con il tipo di fibra muscolare di Lionel”.    13.04.2008 Calcioblog.it

Conclusione : 5 e' i motivi di possibili lesioni
1.Superlavoro dalle partite consecutive.Pocco tempo per recupero.
2.Scarso-Fretta riabilitazione.
3.Problema con il tipo di fibra muscolare.
4.Μοlto colpi da avversarie durante le partite.
5.Trattamento ormonale per la crescita in giovane eta.

   
www.sport.es Prima Pagina
13.11.2013







Σάββατο 5 Οκτωβρίου 2013

Settimana tipo Italiana -Un Microciclo diverso dal resto d'Europa



Italiana lingua

In Calcio attuali tutte le squadre in Italia uttilizano questo microciclo salvo 1-2 squadre.E un diverso microciclo rispeto con le altre paesi .Ogni microciclo puo avere lo scopo di sviluppare una o piu qualita fisiche a seconda delle necessita del momento.Inoltre per evitare il fenomeno del sovrallenamento (con conseguente scadimento della forma sportiva) e fondamentale prevedere dei microcicli di allegerimento (di scrico) destinati ad assicurare lo svolgersi ottimale dei processi di adattamento dopo le sollecitazioni importanti dei microcicli precedenti.

Domenica :Partita Campionato
Lunedi: Riposo
Martedi: I giocatori maggiormente uttilizati nella partita di domenica hanno svolto un lavoro Aerobico mentre tutti gli altri hanno disputato una partitella (oppure lavoro potenza aerobico +partitella)
Mercoledi:
Mattina : Forza in Palestra + Resistenza Specifica : Cambi Direzioni ο Sprint in Salita (30-50m)
Pomeriggio: Esercitazioni sul Possesso Pala o (Partitella con thema ) seguito shemi offensivi per chiudere la seduta tattica sul campo
Giovedi: Tattica Passiva-attiva ,Partitela a trequarto campo 11v11 40'
Venerdi :Tattica Passiva-sulla rapidita la seduta concludere esercitazioni sugli schemi offensivi
Sabbato: Risveglio Muscolare
Domenica : Partita Campionato
( Un microciclo con molte similarita con microciclo di Inter Fc )
















Fasi di carico e scarico nel Mesociclo
Μοlte squadre in Italia che utilizzano la proporzione :
-3 settimane di carico e 1 settimana di scarico
-2 settimane di carico e 1 di scarico
-3 settimane senza (come consigliato da alcuni autori,alla fine della settimana 3 si riparte dalla settimana 1)

English Language
Week schedule in Italian Style -A Microcycle different like the other countries.

In all current Soccer teams in Italy utilize this Microcycle except 1-2 teams. A different Microcycle in relatioship with other countries.Each Microcycle  can have the aim of developing one or more physical qualities depending on the needs of the moment .Also to avoid the phenomenon of overtraining (with a consequent decline of the sport form) and essential to provide the microcycles lightening (unloaded) designed to ensure the optimum adaptation processes take place after the major stresses of the previous microcycles.

Sunday: Championship Match
Monday: Day off
Tuesday: Players who played more in Sunday's make an Aerobic work while everyone else has played a practice match (or aerobic-anaerobic power + match)
Wednesday:
Morning: Functional Strength in the Gym + Anaerobic Training : Change Directions ο Sprint Hill Climb (30-50m)
Afternoon: Ball Possession Games or (Small Sided Games) followed of offensive tactics to close the session on the field .
Thursday: Tactics Passive-active ,Game Inside  11v11 3/4 of the field  40 'min
Friday: Tactics Passive-Agility-Quicknesses drills conclude the session on the offensive schemes.
Saturday: Muscular Energise
Friday: Championship Match
(A microcycle with many similarities with Microcycle Inter Fc)

Stages of loading and unloading in mesocycle.
Enough teams in Italy using the ratio:
-3 Weeks of loading and unloading 1 week
-2 Weeks of loading and unloading 1 week
-3 Weeks without (as recommended by some authors, at the end of week 3 it starts from week 1)

References-Riferimenti 
'' I principi da seguire per strutturare il mesociclo della squadra di calcio'' Giovani Bonocore
" L'allenamento della potenza aerobica nel mesociclo " Carlo Del Fiorentino
" www.Inter.it " Il Sito ufficiale "
" La costruzione di un microciclo " Il  Nuovo Calcio- Gian Nicola Bisciotti.

Παρασκευή 4 Οκτωβρίου 2013

Individual Preparation before the Training True or False

Trainings today both in Greece and in Europe are more general in nature.The duration of the training range between 1.15'-1.30' .Ιt's enough for the players to have improvement only with the daily workouts.Finaly is True or False to make someone a Pre-warm up Training in the Gym before the normal training ?
My opinion is that the players MUST make a pre warm -up traing 3-4 times per week.I have an excellent experience in my previous squad Skoda Xanthi Fc where I established this process.Initially the players didn't like to follow this and were hesitant.(The process was all the players except the injured players 45'min- 1 hour before in the Gym .But after 4-5 months they understοοd my philosophie.
Every player had an individual Programm in relationship with his deficiencies.
Τhe exercises are for all the muscles.(Abs-Planks-Lunges -etc).The target of these Individual Programms are:
1.Better entrance in the Warm up of the Squad.
2.Ιmprove muscle imbalances
3.Injury Prevention (Enough Prioproceptive Exercises)
4.Core  Stability for the whole Trunk
5.Energise the testosterone
6.Better Cocentration inside in the Training
The results were incredible.The improvement high.Enough players and when after left of the sguad continue this work because understand the results of this work.They trusted my work because they had higher performance  without Injuries. I SUGGEST IT BUT WITH PROGRAMMES AND MEASURES.

 Italiana Lingua





 PREPARAZIONE  INDIVIDUALE PRIMA L'ALLENAMENTO GIUSTO O SBAGLIATO ?
Allenamenti oggi sia in Grecia sia in Europa hanno simile modulo di lavoro (piu genere).Durata le allenamento e 1.15'min -1.30'min .E sufficiente per i giocatori che hanno un miglioramento solo con quotidiano allenamenti.
Ιnfine e giusto o sbagliato si fa pre-riscaldamento in palestra  prima di normale allenamenti?
A mio avisso i giocatori devono fare un pre-riscaldamento in palestra 3-4 volte per settimana .Ho avvuto un notevole esperienza la mia ultima squadra -Skoda Xanthi fc Super League Grecia-devo stabilito questa processο.La procedura era tutti i giocatori sono 45'-1 ora prima di allenamento in palestra ,oltre a gli infortunati.Come principio i giocatori erano esitanti .Dopo 4-5 mesi capito la mia filosofia.Ogni giocatore ha un specifiche programma rispeto le suoi diffeti.Le esercitazioni in palestra sono stati (Abdominale-Affondi-Squats-etc).L'obiettivo di questi esercizi e' :
1.Migliore entrata nel primis riscaldamento.
2.Migliorare squilibri muscolari.
3.Infortuni preventiva (Propriocettiva esercizi).
4.Core Stabilization per tutto il tronco.
5.Accendere le testosterone nel muscoli dei giocatori.
6.Migliore concentrazione nel allenamento.
I risultati sono stati altamente e estrenamente.Le miglioramento grande.Alcuni giocatori ancora lasciato con la squadra hanno continuato questo lavoro anche perche che si fida di me.Αbbiano fiducia perche hanno visto i risultati,alta efficienza senza infortuni. IO PROPPORE QUESTO LAVORO MA SEMPRE CON PROGRAMMA E MISURA.


http://youtu.be/yxcmdHsebiE
Internazionale Fc players make Pre-warm up before the Training.



Fitness Coach-Preparatore Atletico Proffesionista
Paul Gotsis





Σάββατο 24 Αυγούστου 2013

Functional Strength Training





Stade Rennais Fc



















Excellent video from the Preparation of the French Football Team Stade Rennais fc 2012-13
Enough functional strength training exercises and prioproceptive.
Nice exercises for the Pre-season period and In-season period.
staderainnesonline channel

Παρασκευή 19 Ιουλίου 2013

Test di Leger in Calcio

-Un Test famoso e molto importante all inizio della 
Preparazione in Calcio-


Preparatore Atletico :Giuseppe Pondrelli
07.2013

Preparatore Atletico :Paolo Bertelli
07.2011

TEST DI LEGER Questo è un test da campo molto diffuso negli sport di squadra, in particolare nel calcio. Test di LegerTest massimale incrementale, che ci permette, servendosi del cardiofrequenzimetro, di ricavare la V.A.M. (massima velocità aerobica) ed in modo indiretto, mediante l’utilizzo di opportune equazioni, il massimo consumo d’ossigeno (VO2 max) dell’individuo. La prova consiste nel percorrere una serie di tratti di 20 m, da compiere consecutivamente in andata e ritorno (percorso a navetta), con incrementi di velocità ad ogni minuto. Protocollo: il percorso è delineato ponendo due coni o disegnando due linee parallele una dall’altra su superficie regolare. Il o i soggetti da valutare, devono quindi, con l’ausilio di un segnale sonoro (beep), registrato su un nastro magnetico e scandito da un registratore, fare la spola tra le due linee che delimitano i 20 m del percorso. Gli atleti regoleranno l’andatura in modo da trovarsi sulla delimitazione della linea in corrispondenza del bip sonoro. Una volta toccata la linea bisognerà invertire il senso di marcia per raggiungere quella opposta al successivo segnale acustico. La velocità iniziale è di 8,5 Km/h e sarà aumentata, seguendo la scansione dei bip sonori, di 0,5 km/h ogni minuto (step). Il test s’interrompe quando il soggetto non è più in grado di mantenere, per due volte consecutive, il ritmo dell’avvisatore acustico. Lo scopo del test sarà quindi quello di compiere il maggior numero di step. Al termine della prova, si potrà risalire, mediante opportune equazioni alla V.A.M., al VO2 max ed al tempo previsto di percorrenza delle ripetute sui 1000 m di corsa, per innalzare il loro valore. Grazie all’utilizzo del cardiofrequenzimetro, si potrà monitorare la frequenza cardiaca della prova, per avere un quadro completo dei dati di riferimento.
scienzadellosport.it